SPIEDINI DI FRUTTA

Non è sempre facile proporre la frutta ai nostri bambini, vero? Eppure a volte basta davvero poco.

Quando, infatti, sono arrivata alla festa di fine anno con il mio vassoio variopinto, tutti i bambini mi si sono fatti attorno con aria stupita e molto interessata, curiosissimi di provare quegli strani lecca lecca di frutta, segno questo che l'idea non era poi così scontata.

Non occorre certo essere un grande chef per preparare questa facilissima, divertente e coloratissima merenda, che costituisce una valida alternativa alla classica macedonia. Serve solo un po' di pazienza.

Inutile dire, che la frutta deve essere freschissima, soda e di ottima qualità. Io l’ho acquistata al mercato, il giorno stesso della festa, ed ho preparato gli spiedini un’oretta prima dell’orario stabilito.

Se proprio non si riesce a farli all’ultimo, è possibile prepararli anche in anticipo, ma in questo caso è consigliabile cospargere i frutti con il succo di un limone, per evitare che anneriscano, ed è necessario conservare gli spiedini in frigorifero.

Ho scelto sette tipi di frutti: fragole, ananas, melone, pesche, kiwi, albicocche e pere, ma naturalmente la scelta può variare a seconda dei gusti. 

Sconsigliato l’uso di banane e mele, che si ossidano già dopo qualche minuto.

Per sistemare gli spiedini, ho utilizzato una normale vaschetta di alluminio (va bene pure riciclata), nella quale ho inserito un pezzo di polistirolo, che poi ho rivestito con un foglio di alluminio.

Naturalmente ci ho infilato gli spiedini man mano che finivo di prepararli.

Ma lo sapete, che sono spariti in pochi minuti e non sono neppure riuscita ad assaggiarli?



Questo post è entrato nella raccolta di 




E ha partecipato anche a

organizzato da Licia.



Aggiornamento del 30 ottobre 2018 

Questo post è entrato nella raccolta di




Ti è piaciuto il post?

24 commenti :

  1. Semplici e soprattutto d'effetto!!!

    Maira

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Devo dire, Maira, che cosi tutti schierati fanno una certa figura.
      Sono piaciuti!

      Elimina
  2. e meno male che non ero nei paraggi altrimenti finivano in un nanosecondo .... boniiiiiiiiiiii slurp .... bravissima ottima idea

    RispondiElimina
  3. Veloci, freschi e buonissimi !!!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Freschi, buonissimi e .... abbastanza veloci.
      In realtà ci ho messo più di quello che pensavo.

      Elimina
  4. Sono così appetitosi che con questi spiedini potrei anche mangiare la frutta ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non dirmi che non mangi la frutta, Licia, perché non ci credo.

      Elimina
  5. Belli e gustosi! E per niente scontati, certo! I bambini bisogna sempre invogliarli a mangiare la frutta, ma questi spiedini invogliano pure i grandi a consumarne di più...è già bella e pronta! Grazie comare per questo contributo super vitaminico ;-D
    Un abbraccio <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si, Fabiola, i bambini hanno apprezzato.
      Tutti, tranne mio figlio, che mangia la frutta solo dietro minaccia.

      Elimina
  6. mamma che voglia mi hai fatto venire!!!! bravissima!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Avevo pensato pure di farci qualche decorazione golosa, ma non sono arrivata.
      Che ci faresti Lisa, tu che sei un'esperta?

      Elimina
  7. Cara Fede...come vedi ho fatto un pasticcio per inserire il link...e non sono neanche riuscita ad inserire il link nel mio post, ma solo il banner...Puoi sistemare tu? Sono senza speranza...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nessun pasticcio, Dolcezze, già sistemato.
      Zero problemi pure per il link, va già più che bene il banner.
      Grazie.

      Elimina
  8. Ottimi e ... con questo caldo!!!
    Un abbraccione Maria

    RispondiElimina
  9. Che idea carina per servire la frutta a fine pasto!! :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Lisa, benvenuta nell'armadio!
      Una cuoca? Sei una cuoca .... ho visto il tuo blog, che meraviglia.
      Sarà che ultimamente io e la cucina non andiamo molto d'accordo, ma mi hai fatto venire voglia di cucinare .... però quando sarà meno caldo!
      Grazie della visita!

      Elimina
  10. Ciao Federica,
    sono ancora qui che giracchio per l'armadio... ma quanto spazio c'e' qui dentro? Quanta gente ci passa e ci vive? Che posto "strano", nel senso positivo ovviamente... Ne ho visti di posti strani nel mio vagabondare ma questo e' ... particolare... ci si sta bene :-).
    Bell'idea quella degli spiedini... nel bosco si trovano un sacco di frutti.... me ne ricordero'..
    Mele e banane pero' sono troppo buone per mancare... posso dare un consiglio da vecchio lupo?
    Per non fare annerire la frutta, tipo appunto mele e banane un buon metodo consiste nel procurarsi del succo di limone-lime-ananas-arancia (io uso il lime quando lo trovo nel bosco ma se ci sono cuccioli in giro magari e' un po' forte come gusto) e cospargere le banane tagliate a rondelle con il succo oppure immergerle direttamente nel liquido... gli spiedini saranno arricchiti di gusto e non anneriranno.
    (per i grandi insieme al succo consiglio di aggiungere un tocco di Wodka, non aromatizzata, non troppo insomma... in questo caso lasciare in infusione... anneriranno leggermente ma Lime e wodka daranno un tocco speciale).
    Torno a girovagare un po...
    Buona giornata.

    Il lupo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ah, sei tornato! Pure con la ricettina .... appppperòòòòòòòòòòòòòò..... ottimi suggerimenti i tuoi.
      Il limone ok, il lime proprio mi mancava. Ananas e arancia .... mmmmmmmm ....... troppo dolci, no?
      Niente mele perché mio figlio è allergico, non le posso mettere.
      E le banane .... la verità è che questa volta proprio non mi sono venute in mente .... ma poi sono così difficili da infilzare ......
      Buona giornata a te!!!

      Elimina
  11. Una coloratissima merenda, bella, fresca, buona e salutare... cosa volere di più??? =)
    Dani

    RispondiElimina

Lascia traccia del tuo passaggio, leggerò con piacere e risponderò appena possibile!

Metti la spunta a 'Inviami notifiche', per essere avvertito via mail dei nuovi commenti.

AVVERTENZA!
Se lasci un commento, devi aver ben presente, che il tuo username sarà visibile e potrà essere clikkato da altri utenti.
Ogni visitatore, quindi, potrà risalire al tuo profilo Blogger

Informativa sulla privacy

FAI UN SALTO SU ARITMIA CREATIVA!

Copyright © 2013-2025 SQUITTY DENTRO L’ARMADIO - ALL RIGHTS RESERVED