Diciamolo! E diciamolo subito, fuori il dente e fuori il dolore: io, la Squitty, come inviato speciale faccio ridere i polli!
Cioè, non è che l’idea non sia fantastica, eh! Perché, quando l’altro giorno ho avuto l’illuminazione divina e ne ho parlato con le Comari, mi sono sentita pure molto genio ad averla avuta. Mettiamoci poi che le mie adorabili amiche, che ancora non ho ben capito perché si ostinino a seguirmi in ogni mia follia, ci abbiano messo del loro, elogiando la trovata (non solo, ci si siano proprio buttate a pesce), ma io mi sono veramente sentita investita di una missione e sono partita per Bolzano con tutto l’entusiasmo di cui sono capace.
Ma dell’entusiasmo il buon reporter non se ne fa un fico secco. O meglio, accanto a quello, forse si porta anche altro. Cose tipo informazioni precise, piano d’azione, strumentazione adeguata. Cosette, eh! Il buon reporter si organizza e non carica lo smartphone un quarto d’ora prima di uscire di casa. Il buon reporter si accorge se la macchina fotografica, di cui peraltro è dotato, è praticamente scarica. Il buon reporter, invece che smaltarsi le unghie, quando ormai ha un piede già in macchina, ritiene più opportuno leggere con attenzione il promemoria, che i suoi validi collaboratori hanno preparato per la riuscita dell’operazione Ispirazioninfiera.
Questo solo per fare qualche esempio.
Insomma il buon reporter questo genere di cose le fa. Io, Squitty, per l’occasione dilettante allo sbaraglio, non le ho fatte. Ma, permettetemi, cari lettori, sono reduce da una settimana di notti insonni, di mal di testa, di tosse e di menate d’altro tipo. Ho fatto del mio meglio. Mi sono trascinata, vero. Ma, vi garantisco, mi sono pure divertita un sacco e sono pronta a raccontarvi come è andata.
Raggiungere la Fiera di Bolzano, una volta usciti dall’autostrada, è facile, le indicazioni sono chiare e non si corre il rischio di perdersi.
Non ci sono problemi neppure per sistemare la macchina, anche se certamente di venerdì pomeriggio le cose sono senza dubbio più facili rispetto al sabato e alla domenica. Le mie amiche ed io siamo riuscite a parcheggiare comodamente e rapidamente in una via laterale, evitando quindi il parcheggio visitatori e il relativo biglietto. Il che non guasta. La tariffa per il parcheggio, in ogni caso, non è esagerata (1,50 euro l'ora).
Il costo del biglietto è di 10 euro, che però noi siamo riuscite a dimezzare, utilizzando gli inviti qui sotto. Per fare questo, visto che eravamo solo in tre, abbiamo coinvolto una signora, scelta a caso nella coda alle casse. Contenta lei, contente noi. E poi è socializzazione pure questa, no?
Parliamo un po’, visto che ci siamo, del costo di questo biglietto. Noi tre abbiamo fatto tutte lo stesso pensiero: non è un po’ costoso? Costoso non in assoluto, sia chiaro, ché le entrate a questo tipo di manifestazioni ormai viaggiano su queste cifre; costoso se paragonato a quello di altri eventi similari. E per andare diritti al punto: possibile che a Vicenza, ad Abilmente, dove fra il resto noi donne di Ispirazioninfiera andremo (stay tuned, please) e dove ci sarà molto, ma molto di più da vedere, l’ingresso costi 12 euro? Due soli euro di differenza? Fatemi sapere che ne pensate, sono proprio curiosa.
Ma andiamo avanti con il racconto, ché per Abilmente c'è ancora tempo.
Il solito bravo reporter avrebbe saputo con largo anticipo chi avrebbe potuto incontrare a Kreativ e si sarebbe organizzato di conseguenza. La Squitty, invece, anche in questo caso ha improvvisato. Ma le è andata bene, sapete? Sì, le è andata benissimo, perché ha scoperto, quando era già in viaggio, che Mariangela di Mary, Mani Creative sarebbe pure lei stata a Bolzano e non ha potuto fare a meno di cogliere l’occasione al volo per incontrarla. Un rapido scambio di messaggi e l’incontro si è concretizzato.
Mi ha fatto morire Mary, quando mi ha scritto Sono piccola, mora, con una borsa gialla e una rossa. Ma vi pare che non l'avrei individuata? Io nel suo blog passo spesso e l’avrei riconosciuta comunque. E voi siete mai andati a farle visita? Se non conoscete Mary, andate a vedere le sue creazioni favolose. Meritano davvero!
Ecco, noi blogger della domenica, pure dotate di apparecchiature sofisticate, risultiamo abbastanza imbranate nell’attuare le nostre idee. Ché, sì, immortalare l’evento era senz’altro doveroso, ma magari la prossima volta vediamo di essere un po’ meno impedite. Ci sono voluti vari scatti per ottenere qualcosa di presentabile (grazie amiche-sante-subito): Mary con il telefono inchiodato ed io con una macchina fotografica, il cui uso risultava incomprensibile alle amiche fotografe, tanto che poi - per disperazione - siamo passate direttamente al mio smartphone. Ma del resto è stato pure meglio così, sennò come avrei potuto farvi vivere in diretta l’emozione per questo incontro?
Con Mary abbiamo avuto modo di parlare un po', anche se effettivamente troppo poco per approfondire la nostra conoscenza. Abbiamo parlato un po’ di lei, che avevo immaginato in veste di espositore non di visitatore, e un po’ di Kreativ 2015, paragonandolo all’edizione precedente.
Mary, ma come, non sei qui con le tue bellissime creazioni? Un pensiero del genere l’avreste fatto pure voi, vero? No, troppo impegnativo.
Non mi addentro troppo nel discorso, perché io non ho mai pensato concretamente di vendere le cose che realizzo, anche se in verità ci sono state persone che mi hanno suggerito di farlo. La mia esperienza è praticamente nulla e di fatto è limitata ai soli mercatini della scuola materna, dunque non sono certo la persona più indicata ad esprimere giudizi. Mi piacerebbe, però, che voi diceste la vostra a riguardo. Secondo voi perché Mary ha detto così?
Ma sai che non c’è neppure un angolo per i bambini quest’anno? Ma ti pare possibile? Come non c’è?
Effettivamente, ho verificato, a Kreativ 2015 non c’è alcuno spazio dedicato ai bambini. Ora, Signori Organizzatori, consentitemi. Ma vi pare possibile una cosa del genere? Ragioniamo. Quante sono le mamme che vengono alla vostra fiera della creatività? Avete mai pensato che non tutte hanno la possibilità di lasciare i pargoli a casa con qualcuno? Non pensate che visitare una fiera di questo tipo con prole al seguito sia un tantino impegnativo? Un aiutino in questo senso, per il prossimo anno vedrei di darlo. Anche perché - arrivo al punto - mamma di corsa = mamma che non riesce a vedere nulla = mamma che non compra niente. Non mi pare tanto difficile, no?
Poca gente quest’anno, vero? Sì, davvero poca. Sono venuta di venerdì pure l’anno scorso, ma non c’è neppure paragone.
Effettivamente, complice senz’altro la splendida giornata di sole (nel 2014, invece, pioveva a dirotto), la passeggiata fra gli stand è stata molto più rilassante. Le fiere creative sono senz’altro magnifiche, una vera goduria per noi donne, ma quando per arrivare a vedere un determinato prodotto bisogna armarsi di clava, francamente, io rinuncio. Mi viene veramente l’ansia.
Abbiamo comunque avuto la sensazione che gli stand fossero in numero minore e quindi molto più distanziati fra di loro. Qualcuna di voi è stata a Kreativ quest’anno e pure l’anno scorso? Avete fatto anche voi lo stesso pensiero?
Mary mi ha poi segnalato l’angolo delle blogger. Sì, perché a Kreativ c’è pure questo.
Ammetto di essermi mangiata le mani, l’occasione di confronto con altre colleghe sarebbe stata perfetta, ma io non sono proprio riuscita a sfruttarla. Peccato!
Mi sono limitata a scambiare poche parole con la figlia di Patrizia, Marmellata di coccole, che avrà sicuramente visto in me una svitata dalle idee poco chiare. Però è stata molto gentile e mi ha permesso di farle pure una fotografia.
Una considerazione, se mi permettete: è ben vero che la postazione blogger svolgeva egregiamente la sua funzione, essendo dotata di tavoli, sedie e di una bella connessione, però, sinceramente, quella scritta nera alle spalle di queste ragazze mi ha veramente intristito. Ma come? Le blogger, soprattutto quelle creative, sono allegria, sono passione, sono amore per la loro arte. Sono colore! Ma diamo loro più risalto, per favore. Mi domando quanti fra i visitatori possono aver notato questo angolino anonimo e quanti si siano fermati, istintivamente, a parlare con loro. Suvvia, si può fare di meglio.
Adesso, però, passiamo al sodo e a quello che certamente a voi interessa di più: che cosa ho visto di bello in questa edizione di Kreativ?
Ovviamente tanto, tantissimo, materiale creativo!
Straordinarie poi le opere di Renzo Gelain. Per una che, solo una quindicina di giorni fa, ha comprato il suo primo pirografo lavori del genere sono praticamente fantascienza. Certo leggendo bene la biografia di questo signore, ci si potrebbe illudere di avere una qualche speranza, semplicemente impegnandosi un po’. Guardando, invece, la galleria dei suoi capolavori, a meno che voi non abbiate delle doti nascoste, farete come me e vi sentirete proprio un caso senza speranza.
Mi sono letteralmente persa a guardare i timbri nello stand di Impronte d’Autore, dove ne ho trovato uno che pareva fatto apposta per le mie Comari. E un paio per la mascotte di Ispirazioni & Co., Lupo Riccardo, quello dell’Ufficio delle Cose Perdute per capirci.
Sono andata letteralmente fuori di testa per lo stand di Zwanette’s Sprookjes Atelier, dove ho visto una quantità così incredibile di miniature da farsi venire il mal di testa. Vi assicuro che, davanti a quei piccoli gioielli, persino una novantenne si sarebbe ritrovata bambina.
Ho gustato un libidinoso gelato al gusto di cannella e zenzero, che ho comprato presso il punto vendita di Gelateria Didattica e che ho scelto, vi assicuro, senza non poche difficoltà fra tutti quelli proposti.
A dirla tutta me lo sarei mangiato più volentieri seduta da qualche parte, ma a Bolzano, tenetelo presente soprattutto se ci andate con i bambini, i posti a sedere al di fuori di bar e di ristorante sono veramente pochi. Un po’ troppo pochi sinceramente.
Sebbene l’armadio sia stipato all’inverosimile e sia sufficientemente pieno di materiali in attesa di smaltimento, non ho resistito alla tentazione di portarmi a casa un paio di ricordini di Kreativ 2015, ma sono stata veramente virtuosa: solo alcuni fogli di gomma crepla glitter version (qui non rendono minimamente l'idea, ma sono super scintillanti), che utilizzerò per qualche decorazione natalizia, e un’assolutamente esagerata confezione di Holzspatel, la cui traduzione al momento mi sfugge, ma sono queste cose qui sotto. Che ne farò? Tempo al tempo, non siate curiose.
Per la cronaca (sennò le Comari mi bacchettano) questa è la documentazione relativa alle mie spese folli. Ecco, quasi mi vergogno a mostrarla da tanto ridicola è.
A conclusione di questo lungo resoconto, vi voglio ricordare l’importantissima iniziativa di solidarietà femminile Un cuore rosso per Kreativ.
Ah, no, dimenticavo, devo assolutamente firmare questo post.
È un po’ come la Z di Zorro, o no?
Ispirazioninfiera non si ferma qui, l'appuntamento è per la prossima settimana, quando un'inviata veramente speciale, sarà per noi a Torino: Rosalba, Manualmente ti aspetta!
Questo post è entrato nella raccolta di
Vi sarete certamente accorti, che è nato qualcosa di nuovo in Casa Comari e probabilmente vi starete facendo delle domande.
Più che legittimo, ma al momento posso raccontarvi ben pochino, visto che non sappiamo nemmeno noi cosa stiamo facendo e verso quale direzione stiamo andando. La verità è che stiamo letteralmente improvvisando!
Vi posso comunque dare alcune informazioni certe:
- Ispirazioninfiera è un'iniziativa delle Comari di Ispirazioni & Co., le solite quattro (Barbara, Fabiola, Federica e Rosalba)
- abbiamo voglia di nuove ispirazioni e abbiamo deciso di andarle a cercare in luoghi speciali, dove certamente ne troveremo un sacco
- intendiamo moltiplicare le forze, perché in tanti è decisamente più bello
Chi volesse saperne di più e chi volesse partecipare attivamente alla nuova avventura, può contattare una di noi privatamente.
Federica sei stata bravissima!!!
RispondiEliminaGrazie, Barby. Soprattutto mi sono divertita un sacco!
EliminaCiao Fede. Che bel resoconto! E grazie per aver trascritto alcune mie considerazioni che ci siamo scambiate. A me la fiera è piaciuta di più dell'anno scorso nel complesso, anche se pecca in alcune cose e c'erano effettivamente meno stand, infatti alcuni articoli non li ho trovati.
RispondiEliminaVolevo precisare che la mia risposta "troppo impegnativo" è dovuta al fatto che non mi sento preparata per una fiera così grande, l'organizzazione deve essere seguita molti mesi prima e ci vogliono almeno due persone che ti aiutino nei tre giorni. Poi potete capirmi che avendo prole risulta un pochino più difficile gestire il tutto. Non puoi andare allo sbaraglio, altrimenti che resoconto faresti! In ogni caso non si sa mai che in una prossima edizione mi trovate in uno stand.
È stato un vero piacere averti incontrata e mi aspetto di beccare Rosalba a Torino.
A presto e grazie per avermi citata nel tuo post.
Ciao Mary.
EliminaComplessivamente anche a me è piaciuta più quest'anno, sono sincera.
Sì, si .... so che avevi detto riguardo al "troppo impegnativo", ma è bello che i miei lettori qui lo sentano da te.
La prossima volta ci vediamo con più calma!
Fantastica Fede ......sei un tornado ...... sicuro che il calo sia dipeso solo dal caldo ??? mmmm queste fiere ormai sono un po tutte simili si cambia zona ma in effetti il materiale è il medesimo ... comunque speriamo in una ripresa o un cambiamento
RispondiEliminaPeccato per l' angolo blogger!! perchè negli ultimi anni vi partecipava anche la mia amica Lella di Creare per Hobby assieme a tanti altri bravissimi blogger ed attiravano molto, facendo resoconti e presentazioni dei vari stand ma era anche un'occasione di incontro con tantissime blogger .e creative ..
Anche Nives di Bear's home partecipava a tutte le fiere e chiaramente mancando queste grandi Creative ... forse il settore ne risente ... e poi c'è ancora Expo ...la novità di quest'anno che attira ancora innumerevoli visitatori ...
però complimenti sei sempre simpatica e travolgente ... avrei acchiappato nastrini e perle ... in questo momento va così .... nella gelateria avrei fatto un tuffo carpiato nella vaschetta del fico... quello mi manca sempre ... ahahah credo che se mi avvisavi prima avrei piantato tutti a casa e ti avrei aiutato a far cilecca con le foto ...ma almeno mi accaparravo la targa: In bocca al Lupo ... Topetta forever sei una meraviglia
grazie di questo magnifico tour ... ora mi siedo mi fanno male i piedi ...... :)) baciiiiiiii
Hai visto la Topetta che roba???
EliminaSiediti e riposati bene, Giusi, sabato la Rosy ti porta a Torino.
Devi essere in forma!!!
Mamma mia che fiume in piena che sei...Leggerti è stato come aprire una rivista anzi di più. Sei veramente capace di farci entrare dentro la notizia. Brava
RispondiElimina.C'è stato un momento9 che ho pensato: stai a vedere che ora Federica ci chiede il rimborso spese, ha ha ha. Per fortuna a Milano è gratis e con 10 euro potrò comprare qualcosa in più però a Vicenza sarà una goduria perché mi fermerò 2 giorni con serata in albergo a lavorare... non ti dico più niente perché questa sarà la sola mia novità oltre quella che forse ci incontriamo. Con tanto di invidia perché tu sai scrivere e io no, ti sauto.. Angela
Ma come forse??? A Vicenza ci incontriamo di sicuro, che scherzi???
EliminaSenti, Angy, preparati per Milano. Dovrai farci sognare!!!
Non dubitavo che la nostra prima inviata speciale facesse un ottimo lavoro nonostante "piccole" dimenticanze e carenze di "poca importanza".
RispondiEliminaBrava Fede :-*
Quelle virgolette attorno a piccole e a poca importanza mi inquietano un tantino, Licia!!!
EliminaHo guardato le foto degli stand come il goloso davanti ad una pasticceria!
RispondiEliminaSui timbri ho sbavato, lo ammetto :D
Come inviata speciale, anche se allo sbaraglio, sei promossa a pieni voti perché il racconto è divertente e rende bene l'idea di cosa è una Fiera. Sull'improvvisazione hai tutto il mio appoggio, è mooolto creativo e rimani, quindi, in tema. I bambini in Fiera anche se c'è supporto, sono cmq ingestibili soprattutto se piccolini e non sul passeggino. Ma sai che sclero? Sullo stand delle blogger concordo: una tristezza! Mi piacerebbe dare l'inviata su Milano, ma quest'anno non posso. Vi leggo cmq sempre volentieri e so di essere in buone mani ;)
Brava Federica!
Un abbraccio.
Marina
Ci saranno altre fiere, Marina, mica ci fermiamo qui!!!
EliminaCon i bambini in fiera è pura follia.
Piuttosto rinuncio!
Non ci provo neanche a fermarvi :D :D
EliminaFederica brava.. divertente e interessante reportage dalla fiera... anche in condizioni critiche :-)
RispondiEliminaFare interessare un Lupo a perline, strass e nastini non è cosa da tutti!
Solo una cosa non mi e' chiara... Chi sarebbe la MASCOTTE ? Prima Lupo di pezza. ora mascotte... inzia a vibrarmi in canino sai? Alla prossima vengo su e te la do io la mascotte ;-)
Il Lupo
Guarda, Lupo, che fra un po' andrai anche tu in fiera.
EliminaNon lo sai ancora, ma a breve sarai precettato!!!
Beh, come mascotte non te la cavi male, sai?
Quale canino? Ma se ti sono ormai caduti quasi tutti i denti vista l'età!!!!
1° - sono assolutamente d'accordo su tutta la prima parte :-)
RispondiElimina2° - ti invidio, e a saperlo prima ti chiedevo di portare i saluti ad una mia cara amica che esponeva in fiera
3° - io aspetto con ansia 'manualmente' qui a torino e adesso che so della rosalba la devo incontrare!
4° - tiè
carmen
Carmen, voglio vedere le foto insieme alla Rosy, ok???
EliminaTié a chiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii?????
Ogni volta che leggo te e la Carmen nei commenti, mi sbellico dalle risate e mi compare subito una vignetta sopra la testa :D
EliminaFinirò per fare un fumetto su voi due, e poi ne faccio una rubrica sul blog!
Avere il tempo lo farei per davvero ;)
Marina
E ce lo dici cosi???? Facci diventare un fumetto. Voglio proprio vedere che ti inventi!!!!
EliminaTornado Federica!
RispondiEliminaDai che anche senza una preparazione da reporter ci hai dato un bell'assaggio della fiera!
L'anno scorso avremmo dovuto partecipare anche io e Silvia con Nives ma ... non ce l'abbiamo fatta causa scioperi!
Non ne ho girate molte di fiere della creatività ma vedo che ogni volta c'è qualche splendida novità e qualche splendido creativo/a.
Grazie per questo resoconto e ... ci vediamo a Vicenza?
Un abbraccione Maria
Maria, vuoi che non mi ricordi? Dovevamo pure vederci, no?
EliminaVai a Vicenza??? Quando pensi di andare?
Probabilmente io ci sarò di domenica, perchè le mie amiche non hanno altra possibilità.
Ci sentiamo via mail, ok?
E bravissima Fede!!!
RispondiEliminaSEi stata brava! Bel reportage e bella gita eh....
Da lustrarsi gli occhi davvero
Grazie, Patri.
EliminaAlla prossima ci devi venire pure tu!!!
Con la Rosy di pensava a Genova. Ci vieni???
Sei troppo modesta!
RispondiEliminaIl reportage è stato soddisfacente, anche se avrei voluto comunque esserci io lì! :)
Maira
Un po' lontanuccia per te, Maira, no?
EliminaDai che, una volta o l'altra, ci troviamo a metà strada!!!
Per essere stata una “toccata e fuga” caspita che bottino Fede!
RispondiEliminaEsordio perfetto! Come ha già commentato Angela, un reportage da rivista, anzi meglio! Quei fogli glitterati sono irresistibili, curiosa di sapere cosa ci combinerai...
E travolgente pure la diretta sulla pagina FB, quasi un teletrasporto in fiera!
Brava Fede, hai saputo portare Kreativ 2015 da tutte noi!
Un bacione <3
Comare Fabiola, grazie!
EliminaI fogli glitterati? Qualche idea già c'è, ma non sono ancora nello spirito natalizio!
Certo che ci potevamo organizzare meglio... io ci sono andata il sabato su consiglio di Mary che mi ha documentato su Instagram la fiera !!!! Bellissimo reportage !! ciaoo
RispondiEliminaCiao Giorgia, bentrovata!!!
EliminaChe sfiga, averlo saputo.
Andrai da qualche altra parte???
Fammi sapere.
E sei brava anche come inviata speciale! =)
RispondiEliminaDani
Quando tornerai a ritmi più umani, Daniela, ti vogliamo con noi!!!!
EliminaÈ molto divertente giocare all'inviato speciale.