ACCESSORI PER IL BAGNO SUPER ECONOMICI

Come vi ho accennato varie volte, quando abbiamo acquistato la casa con le persiane verdi, avevamo un obiettivo ben preciso in testa: arredarla riciclando, recuperando, inventando e pure risparmiando (il che di certo non guasta). In questi tre anni abbiamo fatto molto e molto ancora c’è da fare, ma possiamo ritenerci più che soddisfatti, soprattutto perché siamo riusciti (stiamo riuscendo) a seguire il nostro proposito iniziale.

Una delle sfide più interessanti è stata sicuramente la sistemazione del bagno. Il minuscolo locale, un vero bijoux, è stato tutto un recupero di vecchi oggetti (mobiletto, tavolino, porta asciugamanilampade), di cui vi ho già abbondantemente parlato.

La sfida più difficile, però, è stata quella di trovare gli accessori adeguati, che, infatti, non siamo riusciti a trovare: costi troppo elevati (teniamo conto che si parla di una seconda casa), stile troppo moderno, qualità pessima. Insomma nulla di interessante.

Così ce li siamo inventati.

Ci siamo procurati alcuni semplici listelli di legno di abete. Dopo averli tagliati della giusta misura, abbiamo praticato dei fori, nei quali sono state infilate le viti di supporto dei tasselli scelti precedentemente.

Sui listelli, poi, è stato passato il primer.

E dopo il fondo due mani della stessa vernice grigia usata anche per il porta asciugamani.

Dopo aver fissato i pomelli giusto due altre cosettine per completare il lavoro: del cordino nero e dei fiorellini di stoffa.

Sono nati così il porta asciugamani appeso e il porta accappatoi,

ma anche il semplicissimo porta carta igienica.

Anche la decorazione dello specchio, che all’acquisto era costituita da un semplice nastro bianco, è stata poi uniformata agli altri accessori.

Semplice, no?



Per chi volesse partecipare a Un tè dentro l'armadio, ricordo che tutte le informazioni relative si trovano qui.




Aggiornamento del 12 novembre 2014

Hanno preso il tè con me:

Ti è piaciuto il post?

16 commenti :

  1. Uauuuuu...!!
    Ma tu dovresti farlo di lavoro, lo sai vero??

    RispondiElimina
  2. Ma che genialata Federica!
    Concordo con Linda: sei un'arredatrice nata!
    Ci beviamo questo tè assieme?
    Sai che è un appuntamento sempre molto gradito!
    Oggi porto un bigliettino per Natale!
    http://portugalli.blogspot.it/2014/11/biglietti-natalizi-punto-croce-e-perline.html
    Un abbraccione Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma certo che ci beviamo il tè!!! Inserisco subito il tuo biglietto .... l'ho già visto ieri ed è troppo bello! Un regalo più che un biglietto! Bravissima!

      Elimina
  3. Quoto i commenti precedenti... Arredi case vero?? Se Avessi anche solo metà del tuo gusto per i particolari... Proverei a fare l'arredatrice!!
    Complimenti!

    un baciotto
    Sara
    This is Sara

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ah ah ah, Sara, arredo case? Ma certo che no!
      L'idea di fare l'arredatrice mi era sfagiolata, quando ero alle medie, perché ad educazione tecnica (esiste ancora?) ci avevano fatto fare un lavoro di composizione di arredo. C'era una stanza vuota e la si doveva arredare, ritagliando mobili ed oggetti vari da comuni riviste. Non era stato facile, perché non sempre si trovavano i mobili messi nella giusta prospettiva, in più li dovevi pure abbinare. Io mi ero divertita una sacco.
      Però, ecco, fine della carriera!

      Elimina
  4. Complimenti mi piace un sacco!! Semplice e delizioso!! Silvia

    RispondiElimina
  5. ciao carissimaaaaaaaaaaaaaaa e poi dici a me che ti piace l'appendicalzini! ora ho scoperto perchè, ma sei bravissima!!!! il portarotolo te lo rubo perchè io nel secondo bagno non ce l'ho ancora ed è un'ottima idea
    carmen

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Certo che mi piace l'appendicalzini, è geniale!
      Bravissima non lo so, soddisfatta di sicuro.

      Elimina
  6. Ciao Federica, i tuoi accessori mi piacciono moltissimo.... soprattutto il rotolo per la carta igienica.... geniale!
    Porto al tuo tè il mio segnalibro a cuore di jeans: http://decoriciclo.blogspot.it/2014/11/segnalibro-cuore-di-jeans.html
    Buon we! =)
    Dani

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A dirla tutta non mi soddisfano pienamente i due nodi, che ho cercato di nascondere con i fiorellini, ma con un cordino così grosso erano quasi inevitabili. Forse una cucitura, non so ...
      E sono contenta che partecipi al tè, Daniela!

      Elimina
  7. Come sempre geniale!
    Sono ancora in tempo per il tè? Partecipo con il libro che ti avevo segnalato.
    http://dolcezzedimamma.blogspot.it/2014/11/dei-libri-dellanno-24-la-vita-davanti-se.html

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Certo che sei in tempo! Libro inserito e in lista di lettura.
      Grazie del suggerimento!

      Elimina

Lascia traccia del tuo passaggio, leggerò con piacere e risponderò appena possibile!

Metti la spunta a 'Inviami notifiche', per essere avvertito via mail dei nuovi commenti.

AVVERTENZA!
Se lasci un commento, devi aver ben presente, che il tuo username sarà visibile e potrà essere clikkato da altri utenti.
Ogni visitatore, quindi, potrà risalire al tuo profilo Blogger

Informativa sulla privacy

Copyright © 2013-2024 SQUITTY DENTRO L’ARMADIO - ALL RIGHTS RESERVED